PROFUGHI, ECCO IL NUOVO BANDO PER LA CASA POPOLARE

Data:
31 Luglio 2025

PROFUGHI, ECCO IL NUOVO BANDO PER LA CASA POPOLARE

C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al nuovo bando, indetto dall’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, per l’assegnazione di 8 alloggi del “Villaggio Santa Caterina”, nel quartiere Lucento a Torino, ai cittadini italiani in possesso della qualifica di profughi e ai loro eredi.

La Legge n.137 del 4 marzo 1952 “Assistenza a favore dei profughi” ha infatti previsto la realizzazione di insediamenti di edilizia residenziale pubblica riservati agli esuli provenienti da territori (come Istria, Fiume e la Dalmazia) su cui è venuta meno la sovranità dello Stato italiano.

Con queste finalità è stato costruito a Torino il complesso compreso tra le vie Pirano, Sansovino, Parenzo e corso Cincinnato, noto come “Villaggio Santa Caterina”. L’insediamento, di proprietà del Comune, è in gestone all’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e conta attualmente 40 alloggi disponibili, non assegnati in occasione di precedenti bandi. Una parte di questi alloggi è stata destinata dalla Città di Torino, in ragione dell’emergenza abitativa, a utilizzi temporanei, mentre per la parte rimanente, Atc ha deciso di procedere con un nuovo bando, aperto, per la prima volta, anche a parenti (entro il secondo grado) che fanno parte, o hanno fatto parte, del nucleo familiare di una persona con la qualifica di profugo.

“L’apertura di questo bando – spiega il Presidente di Atc, Maurizio Pedrini – rappresenta un atto moralmente dovuto nei confronti delle famiglie italiane, e loro eredi, che nell’esilio hanno perso tutto, compresa, naturalmente, la casa. La graduatoria dell’ultimo bando che si rivolgeva alle sole persone in possesso della qualifica di profugo era giunta ad esaurimento da tempo. Allargare la platea degli aventi diritto ai componenti del nucleo famigliare permette anche all’Agenzia di chiudere una vicenda rimasta tropo a lungo in sospeso”.

Per partecipare al bando, basta verificare i requisiti, scaricare e compilare il modello di domanda dal sito Atc e consegnarlo o spedirlo all’Agenzia entro il 31 ottobre prossimo.

Ultimo aggiornamento

31 Luglio 2025, 17:52