ALLUVIONE A CAVAGNOLO, L’IMPEGNO DI ATC

Data:
22 Aprile 2025

ALLUVIONE A CAVAGNOLO, L’IMPEGNO DI ATC

Un rio trasformato in fiume in piena ha travolto, giovedì scorso, le case popolari del comune di Cavagnolo, sulla collina del Chivassese, allagando il piano terra e il primo piano e costringendo le famiglie residenti a lasciare le loro abitazioni.

Si tratta di una delle conseguenze della straordinaria ondata di maltempo che si è abbattuta nei giorni scorsi sul Piemonte, causando frane, smottamenti, esondazioni, interruzioni nella circolazione stradale, nella fornitura di luce e acqua e provocando, purtroppo, anche una vittima nel vicino comune di Monteu da Po.

All’indomani dell’evento, il presidente dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale Maurizio Pedrini, insieme al consigliere del Cda Andrea Sacco e ai tecnici Atc, si è recato in sopralluogo a Cavagnolo, nel complesso di edilizia sociale di via Martiri della Libertà. L’Agenzia si è subito mobilitata per ripulire, insieme ai volontari e alle squadre della protezione civile, le aree invase dal fango con l’obiettivo di rendere agibili almeno gli alloggi del secondo piano, non colpiti dall’alluvione.

Desidero esprimere la mia vicinanza – ha dichiarato il Presidente Pedrini – alle famiglie residenti e assicurare l’impegno di Atc per consentire loro, nel minor tempo possibile, il ritorno alla normalità. Desidero inoltre ringraziare il sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza, tutti i volontari, la protezione civile, la Prefettura che ha visitato la zona colpita. Ho potuto constatare una grandissima collaborazione da parte di tutti per superare questo momento critico“.

Intanto, dalla giornata di sabato le famiglie del secondo piano hanno potuto rientrare nelle loro abitazioni, mentre i cinque nuclei familiari del primo piano, sfollati al Palazzetto dello Sport di Cavagnolo, saranno temporaneamente ospitati in una struttura della “Santa Fede”, sempre a Cavagnolo. Intanto Atc si è attivata per individuare nuove possibili sistemazioni abitative nei comuni limitrofi.

Proprio per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione a ripartire, l’Agenzia sostiene inoltre la raccolta fondi promossa dal Comune di Cavagnolo, e dalla Fondazione Specchio dei Tempi, per permettere loro di riacquistare ciò che è stato travolto dall’acqua e dal fango.

Chi vuole contribuire, può effettuare una donazione al seguente IBAN IT 75X0608510316000000020100 inserendo la causale “EMERGENZA ALLUVIONE 2025”.

Ultimo aggiornamento

22 Aprile 2025, 15:51