S’INTENSIFICA LA COLLABORAZIONE TRA ATC E LA CITTA’ DI TORINO

Data:
24 Ottobre 2025

S’INTENSIFICA LA COLLABORAZIONE TRA ATC E LA CITTA’ DI TORINO

Sono 9.287 le case popolari di proprietà del Comune di Torino, affidate in gestione all’Agenzia Territoriale per la Casa. Di queste, 6.473 si trovano in città, mentre 2.814 sono sul territorio di altri comuni. E’ uno dei dati emersi in occasione dell’audizione della Quarta Commissione del Consiglio Comunale di Torino che si è tenuta nei giorni scorsi, con all’ordine del giorno la nuova convezione tra Atc e Comune.

L’accordo che lega Agenzia e Comune fino al 31 dicembre 2029, come ha spiegato il Presidente di Atc Maurizio Pedrini, è all’insegna di un “rinnovato spirito collaborativo” tra i due enti. Questo ha ha permesso, tra le altre cose, di istituzionalizzare la Commissione di prevenzione dal rischio decadenze e di istituire una Commissione paritetica che segue l’andamento della convenzione, favorendo il confronto.

Tra i temi oggetto di attenzione, ha inoltre spiegato Pedrini, rispondendo alle domande di alcuni consiglieri, la necessità di tornare a promuovere la costituzione dei comitati inquilini nei quartieri di edilizia sociale e integrare maggiormente le attività dell’Agenzia con quelle dei servizi sociali. Sebbene in calo e in numeri assoluti relativamente poche, ha quindi ricordato il Presidente di Atc, “le occupazioni abusive non vanno sottovalutate, perché sono spesso accompagnate da comportamenti criminali, prevaricazione delle persone più deboli e sabotaggi e danni agli immobili”.

Proprio in questi giorni, tra l’altro, sono stati recuperati nuovi alloggi occupati abusivamente nel complesso di via Maddalene e in quello di corso Grosseto 373 (noto come “Le Torri”), nella zona nord di Torino. Sono più di 80, dall’inizio dell’anno ad oggi, gli appartamenti sottratti alle occupazioni senza titolo, grazie all’intervento congiunto delle forze di polizia, compresa quella locale, dei servizi sociali e dell’Agenzia Territoriale per la Casa.

Oltre 1600, infine, altro dato emerso nel corso dell’audizione, le domande per l’autorecupero delle case popolari arrivate ad Atc.

Ultimo aggiornamento

24 Ottobre 2025, 12:02